Il Futuro della Storia - Museo Virtuale

Naviga nel tempo

Ricerca nella storia
dello sport

Con questo strumento potrai filtrare tutti gli argomenti presenti nel museo virtuale per costruire un percorso di navigazione personalizzato.

 

Inizia la ricerca

Laura Augusta Gera Garabello

Periodo Storico: 
1935-1972

Desideriamo segnalare questa atleta di cui abbiamo ritrovato i principali risultati sportivi, perché entrambi i genitori hanno avuto ruoli significativi all'interno della R.S.G.T.

  • 1935 - Concorso di Bruxelles - Parigi - Berna
  • 1936 - Olimpionica Ginnastica artistica
  • 1937 - Campionessa Italiana Giovani fasciste: Corsa mt. 50
  • 1938 - Campionessa Italiana Giovani fasciste Salto in lungo

Giudice di Ginnastica artistica per 25 anni, ricevette targa e diploma di Benemerenza per i molti anni svolti nel ricoprire il ruolo di Giudice di Atletica in molte manifestazioni sportive.
Console del Touring per il Turismo scolastico svolto per i ragazzi delle Scuole, lavorò per ben quarant'anni nelle scuole.
La madre, Egle Baretta Gera, partecipò al Concorso Internazionale di Parigi nel 1911. La zia, Aurora Gera, invece fu Giudice di Ginnastica e Marcia. Il padre di Laura, Romano Gera, fu commissario e dirigente della Reale Società Ginnastica di Torino negli anni '30.

Curiosità

Sullo stemma distintivo della nostra società, compare un grifone (detto anche Leone sabaudo) e l'espressione "Je atans mo anstre" (Tendo al mio astro)....

Nel brano In monastero di De Amicis, tratto da Il romanzo di un maestro, si narra di un corso di ginnastica cui devono partecipare le suore di un...

Pairone Felice è un vero torinese e davanti agli ostacoli ed alle disavventure non si perde di coraggio malgrado i suoi 45 anni suonati. Nuc est Pairone! La...