Il Futuro della Storia - Museo Virtuale

Naviga nel tempo

Ricerca nella storia
dello sport

Con questo strumento potrai filtrare tutti gli argomenti presenti nel museo virtuale per costruire un percorso di navigazione personalizzato.

 

Inizia la ricerca

La Società Ginnastica di Torino

La Società Ginnastica di Torino

Renzo Gilodi, La Società Ginnastica di Torino: sport e cultura nel tempo, Torino, 1978.

La Reale Società Ginnastica di Torino ha pubblicato nel 1978 il volume La Società Ginnastica di Torino: sport e cultura nel tempo.
Si tratta di un libro sulla storia della Società dalla sua fondazione, nel 1844, ai nostri giorni.
Scritto da Renzo Gilodi con la prefazione di Giovanni Arpino, questo volume ripercorre la storia sportiva, culturale e sociale della RSGT che molto spesso si sovrappone alla storia di Torino e d'Italia.

La prima parte descrive eventi sportivi e culturali nel periodo da Carlo Alberto alla Grande Guerra. Il secondo capitolo analizza il ventennio compreso tra il 1919 e il 1939. Segue una sezione dedicata agli anni dal secondo dopoguerra alla fine degli anni '70. Una cronologia dettagliata di fatti storici ed eventi sportivi - supportata da un'appendice contenente rarissimi documenti giornalistici dell'epoca - conclude l'opera.

Curiosità

Nel 1844 la prima sede della Società Ginnastica fu al Valentino a Villa Glicini (ora sede del Club di Scherma Torino) e dal 1852 anche nella "Contrada della...

Perché Palestra Magenta?

La Reale Società Ginnastica di Torino è conosciuta dai torinesi come la "Palestra Magenta".
Da uno studio effettuato,...

In Italia, sempre alla fine del secolo, diventano di moda le cosiddette "gare umoristiche". Ne possiamo menzionare una su tutte, quella di Roma nel 1896,...