Il Futuro della Storia - Museo Virtuale

La nuova conturbante materia "obbligatoria"

Nel brano In monastero di De Amicis, tratto da Il romanzo di un maestro, si narra di un corso di ginnastica cui devono partecipare le suore di un convento per ottenere un patentino per l'insegnamento della nuova conturbante materia "obbligatoria" secondo le parole di Luciano Tamburini.

"Le monache, giusta il regolamento dell'istituto, non si potevano toccare. Per questo, alla prima lezione di ginnastica, ricusavano di eseguire i movimenti, e ci volle il comando del confessore. Vennero poi i passi ritmici, nei quali bisognava mostrare le gambe, e lì nacquero nuove contestazioni. Poi altri movimenti, che parevano immodesti, e che furono sottoposti l'un dopo l'altro al giudizio del confessore, il quale rimase in dubbio per due giorni."

Edmondo De Amicis, Il romanzo d'un maestro, Milano, Fratelli Treves, 1914.

Curiosità

Perché Palestra Magenta?

La Reale Società Ginnastica di Torino è conosciuta dai torinesi come la "Palestra Magenta".
Da uno studio effettuato,...

Pairone Felice è un vero torinese e davanti agli ostacoli ed alle disavventure non si perde di coraggio malgrado i suoi 45 anni suonati. Nuc est Pairone! La...

Sullo stemma distintivo della nostra società, compare un grifone (detto anche Leone sabaudo) e l'espressione "Je atans mo anstre" (Tendo al mio astro)....